RKOMI vs. AEROSMITH – Quando il rap incontra il rock!
Chi l’avrebbe mai detto che il flow di Rkomi potesse fondersi così bene con il sound esplosivo degli Aerosmith? Eppure, eccoci qui con un mashup che spacca, pronto a farvi ondeggiare tra il rap italiano e il glam rock americano.
Partire da te (Rkomi, 2018)
Rag Doll (Aerosmith, 1987)
MASHUP
BPM: 93
KEY: 12B (E Major)
Il risultato? Un mix di chitarre elettriche, groove irresistibile e un Rkomi che sembra nato per cavalcare il sound degli Aerosmith!
Dietro le quinte: come ho creato il mashup
Questa volta ho voluto osare: cosa succede quando un brano urban italiano si scontra con uno dei riff più iconici del rock anni ‘80?
Primo step: l’acapella di “Partire da te”
-
Ho isolato la voce di Rkomi usando iZotope RX7, eliminando ogni traccia del beat originale.
-
Ho regolato il tono e il timing per farlo combaciare con l’energia più grezza e bluesy degli Aerosmith.
Secondo step: l’instrumental di “Rag Doll”
-
Ho lavorato sulla versione extended del brano per avere più materiale su cui costruire la struttura del mashup.
-
Ho reinventato alcuni passaggi per far respirare meglio la voce di Rkomi tra gli stacchi di chitarra.
-
Ho enfatizzato il groove funky delle percussioni per dare al tutto un feeling ancora più naturale.
Il risultato finale? Un crossover che mescola hip-hop, blues e rock senza perdere la freschezza di nessuno dei due mondi!
Curiosità sui brani originali
Partire da te di Rkomi
-
Pubblicata nel 2018, questa traccia fa parte del disco “Io in terra”, l’album che ha consacrato Rkomi nella scena rap italiana.
-
Il pezzo ha un vibe intimo e malinconico, ma con un flow sincopato che lo rende perfetto per sperimentazioni.
-
Il testo racconta la voglia di cambiamento, un viaggio interiore che si sposa sorprendentemente bene con il mood ribelle degli Aerosmith.
Rag Doll degli Aerosmith
-
Questo brano arriva direttamente dall’album “Permanent Vacation” (1987), il disco che ha segnato la rinascita della band dopo anni turbolenti.
-
Il pezzo è caratterizzato da un groove blues e funky, con la voce graffiante di Steven Tyler e una sezione fiati che lo rende unico.
-
Fun fact: la title track originale era “Rag Time”, ma il titolo venne cambiato su suggerimento del manager della band, perché suonava più catchy!
Perché questo mashup funziona alla grande?
L’energia del rock anni ‘80 incontra il flow moderno di Rkomi
L’instrumental di Rag Doll ha un ritmo dondolante e travolgente, perfetto per ospitare il fraseggio di Rkomi.
Rkomi suona sorprendentemente naturale su un beat rock
La sua voce non perde mai intensità e si adatta benissimo alla chitarra di Joe Perry e alla batteria incalzante di Joey Kramer.
Un mashup che rompe gli schemi
Non è il solito mix dance o elettronico: qui parliamo di una collisione tra due generi apparentemente lontani, che però insieme creano qualcosa di unico.
Ascoltalo ora e dimmi cosa ne pensi!
Mashup realizzato con:
Rkomi – Partire da te (Vocals)
Aerosmith – Rag Doll (Instrumental)
Software utilizzati:
iZotope RX7 per l’estrazione dell’acapella
MAGIX Music Maker per il mixaggio
Se ti piacciono i mashup che mescolano mondi diversi, seguimi per altre bombe musicali!
Ti ha sorpreso questo mix? Commenta e dimmi quale altro artista italiano dovrei mettere su una base rock!